Il nome Daniela è di origine latina e significa "colei che ha la pace come sua guida". Il nome deriva infatti dal latino "Dania", che vuol dire "pace" o "calma".
Nonostante l'origine latina, il nome Daniela è molto diffuso anche in altre culture, ad esempio in quella serba. Daniela Vuk, ad esempio, è una donna serba di successo nel campo dell'arte e della cultura.
La storia del nome Daniela è legata alla tradizione romana, ma nel corso dei secoli ha acquisito una sua propria identità anche nelle culture diverse da quella latina. Ad oggi il nome Daniela viene utilizzato in molte parti del mondo e continua ad essere apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.
Le statistiche mostrano che il nome Daniela è stato dato a una bambina in Italia nel 2022. Questo significa che un solo bambino ha ricevuto questo nome in quell'anno. In generale, il nome Daniela non è molto comune in Italia al giorno d'oggi, con solo una nascita totale registrata dal 1999 ad oggi. Tuttavia, il nome Daniela è stato più popolare in passato. Ad esempio, tra il 1970 e il 1989, ci sono state almeno 236 bambine chiamate Daniela ogni anno in Italia. Questo dimostra che il nome Daniela era molto diffuso durante quel periodo di tempo. In generale, i nomi delle bambine variano nel tempo e dipendono dalle preferenze dei genitori e dalle tendenze della società italiana.